Esperta in benessere e prevenzione dei disturbi Gastrointestinali.
Doctor of Science in Naturopaty
Major Dietology e Nutrizione
Esperta in benessere e prevenzione dei disturbi Gastrointestinali.
Doctor of Science in Naturopaty
Major Dietology e Nutrizione
La sua passione per la medicina naturale nasce a seguito della sua drammatica esperienza causata da una grave malattia, curata faticosamente dopo due anni di degenza con la medicina tradizionale in una struttura ospedaliera di Roma. Daniela era un’adolescente con un problema respiratorio che non smetteva di aggravarsi. Il ricovero in ospedale divenne una degenza infinita, fatta di cocktail di farmaci sempre diversi e di medici che allargavano le braccia, come se non ci fosse più speranza. Daniela Cimpeanu, la stessa ragazza in bilico tra la vita e la morte, è diventata una dr.ssa in Naturopatia che, dopo studi approfonditi tra l’Italia e l’estero, da più di dieci anni si è messa al servizio dei clienti, aiutandoli con la medicina naturale. Senza quell’esperienza, forse, la sua vita sarebbe stata diversa: «In quei giorni, mentre ero malata, avevo fatto una promessa a me stessa, una sorta di patto con la vita: e se un giorno guarirò prometto che dedicherò la mia vita a studiare e ad aiutare le persone sofferenti come me ad uscire dal tunnel della loro problematica, dando loro sostegno e aiuto grazie alla medicina naturale ed al il mio umile sapere. Avrei saputo riconoscere la sofferenza. Così è stato. La scelta stessa della disciplina, la medicina naturale, è figlia di quell’incubo vissuto da adolescente. L’obiettivo, per tutti i suoi assistiti è uno solo: riguadagnare il benessere psicofisico. Tra la salute vera e la malattia, secondo l’esperta, esiste un’ampia zona grigia: «Molte persone» spiega «affermano di non sentirsi in buona salute, ma nonostante questo, gli esami di laboratorio o strumentali non evidenziano cause organiche.
Chiamiamole malattie moderne, figlie di stress o cattiva alimentazione». Daniela Cimpeanu parla di sé e del suo lavoro con un entusiasmo che fa capire bene quale sia il segreto per uscire da qualsiasi esperienza difficile. «Nel processo di guarigione di una persona, la motivazione è essenziale. È quella che lo spinge davvero a tornare in salute. E, insieme, fa parte del trattamento anche un forte sostegno umano. La persona non deve mai sentirsi solo nel suo percorso difficile». Non a caso, i consulti nello studio di Piazza conca d’oro iniziano con un lungo confronto faccia a faccia. «Con i miei assistiti parlo a lungo, tutto il tempo che è necessario. Ascoltare è importante, ed è una caratteristica che, in quest’epoca in cui tutti gridano, sembra essersi persa». Se ascoltare è una dote, non smettere di imparare, con la curiosità del primo giorno verso una disciplina antica eppure moderna come la naturopatia, è altrettanto importante. Anche perché scienza e ricerca hanno fatto passi da gigante: i principi attivi estratti dalle piante hanno effetti terapeutici notevoli.
In tempi brevi, a seconda delle reazioni dei clienti, si raggiungono i primi risultati, nel trattare i disturbi in cui Daniela Cimpeanu è esperta.
Ovvero problemi come; gonfiori, stipsi, difficoltà digestiva, disbiosi, colon irritabile, disintossicazione e candida intestinale, alla quale ha dedicato studi e tempo cercando le vere cause e i trattamenti naturali mirati per eradicarla completamente, visto che l’80% della popolazione mondiale ne è affetta. Per sconfiggerla occorre maggiore attenzione alla salute dell’intestino. Per le patologie invece, la dottoressa indirizza i pazienti dallo specialista medico. Per le altre, il suo metodo è efficace coadiuvando l’azione medica: lo scopo è cercare la causa scatenante che porta alla comparsa del sintomo. Se si rimuove la causa principale anche i sintomi rientrano. «Il mio obiettivo» dice «è quello di ripristinare il benessere del cliente a 360 gradi». Per riuscirci, è essenziale iniziare un processo che aiuti a vivere secondo natura. E ad ascoltarsi, non solo ad ascoltare, cioè intervenire ai primi disturbi.
Il corpo, a differenza della mente, può alle volte porre alla nostra attenzione segnali di malessere più evidenti. Anche in questo caso, però, molto spesso si tende a ignorarli, a rimandare il giorno in cui impareremo a prenderci cura della nostra salute. Ma “rimandare il giorno” – in ogni cosa della vita – è la peggior scusa che possiamo tirar fuori.
Non dobbiamo ignorare i sintomi che l’organismo ci invia sotto forma di spie rosse che si accendono sul quadrante della macchina umana. Ricordiamoci che, grazia a loro, possiamo intervenire in tempo ed evitare che il disturbo peggiori o si cronicizzi. Il sintomo è un’importante richiesta di aiuto da parte dell’organismo che deve assolutamente essere ascoltata e mai azzittita. E poi c’è la forza di volontà: «Quando stavo male, ero certa di una cosa: non avrei mollato. La vita è troppo bella per sprecarne anche solo un giorno».
Nel prevenire l’insorgenza dei disturbi gastrointestinali quali: gonfiori e dolori addominali, stipsi cronica abituale e rettale, difficoltà digestiva, disbiosi fermentativa, candida intestinale, colon irritabile coadiuvando l’azione del medico, mediante un approccio integrativo complementare, per la riduzione della sintomatologia.;
Nella Clinica Medica Biointegrata;
Nel mantenimento e ripristino dell’equilibrio omeostatico, al fine di normalizzare un equilibrio spesso alterato da cause diverse quali: stress, sovraccarico tossinico emuantoriale, alcool, fumo, intolleranze alimentari, cattiva alimentazione;
Nell’impiego di rimedi naturali per il riequilibrio ormonale ( fitormoni) al fine di prevenire l’invecchiamento prematuro e l’aggravarsi di tali carenze;
Nell’alimentazione naturale, eumetabolica, nutraceutica e proteico – aminoacidica
Nell’impiego di prodotti erboristici, fitonutrizionali, integratori alimentari e di rimedi floreali Bach;
Modulazione ormonale Lh Immuno-Allergologica;
Laureata con il massimo dei voti in Naturopatia presso “Honululu University State of Hawai – USA” con la tesi: “Apparato Gastrointestinale eubiosi, disbiosi e candida”.
Diplomata con il massimo dei voti in Medicina Naturale psicosomatica presso “RIZA” con la tesi: La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e la Disbiosi intestinale.
Diplomata in Clinica Medica Biointegrata presso iMeB – Istituto di Medicina Biointegrata.
Ha inoltre eseguito i seguenti corsi di formazione:
Corso di Formazione in Nutraceutica con il patrocinio master in Medicine naturali Università di Tor Vergata di Roma Facoltà Medicina e Chirurgia.
Corso in Problematiche Psicologiche e Terapie Naturali presso L’Istituto di Medicina Biointegrata I.B.M di Roma.
Corso di specializzazione in Farmacognosia.
Corso Medicina Ortomolecolare nella Modulazione Ormonale.
Corso Infiammazione: Epidemia del secolo.
Corso Medicina Ortomolecolare: La Scienza dello Stress.
Corso Medicina Ortomolecolare in oncologia.
Corso Medicina antiaging.
Corso di Nutrizione e Alimentazione Consapevole presso L’Università Urbaniana di Roma.
Numerosi corsi sui disturbi gastrointestinali: candida intestinale, disbiosi, colite, colon irritabile, eubiosi, cistite micotica, disintossicazione, drenaggio specifico degli emuntori (fegato, intestino, reni,pelle e polmoni), stimolo del sistema immunitario, rimedi fitoterapici, oligoelementi, medicina ortomolecolare e piante medicinali. C.V. Dr.Ssa Cimpeanu
Dal 2002 il suo interesse è volto alla conoscenza e all’utilizzo delle terapie naturali, e dei prodotti fitoterapici per la promozione della salute.
Ad oggi, esercita la libera professione di Naturopata presso il Naturstudio con sede in Piazza conca d’oro – Roma
Espleta la sua attività anche in equipe multidisciplinari per l’elaborazione di programmi salutistici, per i controlli di qualità di prodotti naturali fornendo informazioni scientifiche nell’ambito dei prodotti biologici, ma soprattutto svolgendo attività di didattica e consulenza laddove si richiedano le sue competenze professionali.
Tiene periodicamente seminari e conferenze su temi inerenti disturbi gastrointestinali, alimentazione e discipline bio naturali
Pubblica periodicamente articoli e redazionali su Corriere della sera, La Repubblica, Più sani e più belli, Lazio style, Oggi, Sole 24 ore, Il Messaggero, La Notizia, Bio, Milano World, Roma World ( VAI ALLA RASSEGNA STAMPA )
Partecipa a diverse trasmissioni televisive trattando argomenti inerenti le sue competenze professionali.
SCHEMA DI INFORMATIVA
Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta il NATURSTUDIO
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è NATURSTUDIO nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Daniela Cimpeanu
Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Ambito di comunicazione e diffusione
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
SCHEMA DI INFORMATIVA
Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta il NATURSTUDIO
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è NATURSTUDIO nella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Daniela Cimpeanu
Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Ambito di comunicazione e diffusione
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: